Ultime News

25 Luglio 2025
ESTENSIONE DELLA DETASSAZIONE DELLE SOPRAVVENIENZE ATTIVE DA ESDEBITAZIONE ALLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE, AL CONCORDATO MINORE, AL CONCORDATO SEMPLIFICATO E AL PRO

Con Comunicato stampa n. 135 del 22.07.2025, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l’approvazione in esame preliminare del decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge n.111/2023), introduce disposizioni in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA.

Scopri di più
25 Luglio 2025
REGIME FISCALE DELLE PLUSVALENZE DA CESSIONE DI BENI REALIZZATE NELL’AMBITO DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA E DELLE SOPRAVVENIENZE ATTIVE DA ESDEBITAZIONE REALIZZATE NELL’AMBITO DEL CONCORDATO SEMPLIFICATO - RISPOSTE A INTERPELLI ADE NN. 178 E 179 DEL 2025

L’Agenzia delle Entrate ha risposto a due interpelli di notevole rilevanza in tema di composizione negoziata della crisi d’impresa e di concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.

Scopri di più
18 Aprile 2025
Ebook - Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa

Disponibile per il download l'Ebook sullo strumento della Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa predisposto dallo Studio.

Scopri di più
26 Febbraio 2025
RIPESCAGGIO "ROTTAMAZIONE-QUATER"

La Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024 (c.d. "Milleproroghe"), pubblicata nella G.U. n. 45 del 24.02.2025, ha previsto la possibilità della riammissione alla definizione agevolata del 2023, limitatamente ai debiti indicati nelle dichiarazioni presentate al fine di aderire alla Rottamazione-quater.

Scopri di più
09 Dicembre 2024
CONVEGNO 12 DICEMBRE 2024: "LA CIRCOLAZIONE DELL'AZIENDA IN CRISI - Tutela del valore, opportunità e rischi operativi"

Il prossimo giovedì 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 09:00, si terrà presso BHR Treviso Hotel - Via Postumia Castellana n. 2, Quinto di Treviso (TV), il convegno dal titolo "La circolazione dell'azienda in crisi - Tutela del valore, opportunità e rischi operativi". Il dott. Riccardo Bonivento interverrà sul tema "La circolazione dell'azienda nel concordato preventivo".
 

Scopri di più
06 Dicembre 2024
Composizioni negoziate: boom di richieste nel Nord Est

Nella sezione "Nordest Economia", all'interno del quotidiano "Il Mattino di Padova", è stata pubblicata l'intervista al dott. Riccardo Bonivento.

Scopri di più
06 Settembre 2024
ESECUZIONE DEL CREDITORE FONDIARIO: APPLICABILE IL PRIVILEGIO EX ART. 41, COMMA 2, T.U.B. ALLE NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI

Con sentenza n. 22914 del 19/08/2024, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ha esteso l'applicabilità del privilegio fondiario ex art. 41, comma 2, T.U.B., anche alla lquidazione controllata, 

Scopri di più
03 Settembre 2024
CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI DA PARTE DEL GIUDICE DELEGATO EX ART. 108 L.F. - LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE RISOLVONO IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE

Le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 7337 del 19 marzo 2024, sono intervenute a dirimere il contrasto giurisprudenziale sorto circa l'esercizio del potere purgativo del giudice delegato ex art. 108 L.F., affermando così un nuovo principio di diritto

Scopri di più
30 Agosto 2024
MINI PROROGA AL 30 NOVEMBRE 2024 PER LA RIVALUTAZIONE DI QUOTE E TERRENI

Il decreto Omnibus (D.L. n. 113 del 9 agosto 2024) ha differito al 30 novembre 2024 la scadenza inizilamente prevista dalla legge di Bilancio 2024 per la rideterminazione del valore di quote e terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2024

Scopri di più